La Musica Gandharva Veda
l'eterna musica della natura
Cos'è la musica classica indiana o Gandharva Veda?
Come aspetto della conoscenza vedica, il Gandharva Veda è la musica tradizionale che riproduce le vibrazioni della Natura in diversi momenti del giorno e della notte e durante le diverse stagioni dell'anno. Sono i ritmi e le melodie della natura espressi come musica. Maharishi ha fatto rivivere questa eterna musica della Natura e ha ispirato molti dei più famosi musicisti dell'India a benedire il mondo con la musica Gandharva Veda.
La musica Gandharva Veda è usata per creare equilibrio nella natura e pace nel mondo. Utilizza il suono, la melodia e il ritmo per ripristinare l'equilibrio e l'armonia nella mente, nel corpo, nel comportamento e nell'ambiente. .
Come spiegò il grande Gandharvan, Devabrata Chaudhuri: “Se fosse possibile sentire le frequenze mutevoli presenti al primo risveglio dell'alba, nelle dinamiche del mezzogiorno o nel profondo silenzio della mezzanotte, sentiremmo le frequenze della musica Gandharva-Veda. Queste melodie sublimi neutralizzano lo stress e la disarmonia nell'ambiente e ripristinano delicatamente i ritmi biologici sintonizzando la fisiologia con i cicli della natura che sono alla base di ogni ora del giorno e di ogni stagione dell'anno.
Quando ascoltare diversi brani del Gandharva Veda?
La conoscenza di quando suonare ciascuna melodia si basa su periodi di tre ore chiamati Praharas che corrispondono alle mutevoli frequenze della natura durante il giorno. Il Gandharva-Ved fornisce musica per creare equilibrio nell'ambiente durante gli otto Praharas della giornata: alba, mattina, mezzogiorno, pomeriggio, tramonto, sera, mezzanotte e tarda notte. Inoltre, ci sono alcuni raga (melodie) che possono essere suonati a qualsiasi ora del giorno o della notte. Ogni parte della giornata, o Prahara, è associata a diversi benefici.
La seguente tabella elenca questi benefici:
Prahara del giorno | Benefici |
---|---|
Sandhi Prakash (Transizione notte-giorno) 4.00-7:00 | Tenerezza, raffinamento del livello più sottile dei sentimenti, pace, chiarezza mentale, integrazione di tutti i livelli della vita, maggiore sostegno della natura. |
Mattina 7:00-10:00 | Gioia, compassione, amore e devozione, pazienza, nutrimento e sostegno del cuore. |
Mezzogiorno 10:00 – 13:00 | Forza nell'azione, maggiore energia, successo nell'attività, conoscenza e saggezza. |
Pomeriggio 13:00-16:00 | Realizzazione, successo, creatività, ricchezza e prosperità, realizzazione del desiderio. |
Sandhi Prakash (Transizione giorno-notte) 16:00-19:00 | Armonia, funzionamento coerente del sistema nervoso, pace, chiarezza mentale, integrazione di tutti i livelli della vita, maggiore sostegno della natura. |
Sera 19:00-22:00 | Celebrazione, espansione, serenità, sistemazione in preparazione al sonno. |
Mezzanotte 22:00 - 01:00 | Riposo profondo e rilassamento, sonno migliore, purificazione, rinnovamento e ringiovanimento. |
Tarda notte 1:00-4:00 | Calma Tranquillità, forza interiore, mente e corpo sani. |
Effetti generali del Gandharva Veda sulla fisiologia secondo l'Ayurveda
Secondo l'Ayurveda, il corpo umano e tutte le sue funzioni sono governate da sottili principi mente-corpo chiamati dosha: Vata, Pitta e Kapha. Vata ha le caratteristiche dell'aria e dello spazio, ed è responsabile del movimento; Pitta ha le caratteristiche dell'acqua e del fuoco ed è responsabile della digestione e del metabolismo; e Kapha ha le caratteristiche della terra e dell'acqua ed è responsabile della struttura e della lubrificazione. Ognuno di noi è una combinazione diversa e unica di Vata, Pitta e Kapha. .
Per quanto riguarda gli effetti dei Raga del Gandharva Veda sulla fisiologia dal punto di vista dell'Ayurveda: i Raga suonati da strumenti a fiato, come Bansuri (Flauto) e Shehnai, calmano Vata. I Raga suonati da strumenti a corda, come Sitar, Sarod, Saraswati Veena, Santoor, Sarangi, ecc., sono Pitta pacificanti. Gli strumenti a percussione, come Tabla e Pakhawaj, calmano Kapha. I Raga Vocali pacificano tutti e 3 i dosha.
Il video sotto è un esempio di musica Gandharva Veda. Si tratta del Raga Megha o "Melodia della pioggia" e può essere suonata in qualsiasi momento della giornata.